AC Locri 1909

Stadio Comunale

Location

L'Associazione Calcio Locri è una delle più antiche società calcistiche calabresi, fondata da un gruppo di appassionati sportivi nel 1909 a Gerace Marina (attuale Locri), con il nome di "Fortitudo Locrese".

Fin dall'inizio dell'attività si distingue per agonismo e valore tecnico, e nella stagione 1927-1928 risulta essere unica società della provincia di Reggio Calabria a disputare il Campionato di Terza Divisione insieme al Catanzaro, Cosenza, Vigor Nicastro e Paolana. Al termine del campionato si classifica al primo posto a pari merito con il Cosenza.

Negli anni successivi, fino a tutto il 1940, disputa regolarmente e con alterne fortune, il Campionato di Prima Divisione.

Nel primo Dopoguerra, mutata la denominazione in quella di “Juventina Locri” riprende l'attività disputando dal 1945 al 1959 molti campionati nel massimo livello regionale.

Nella stagione sportiva 1959-1960 è scelta per disputare, unica dell'intera provincia, il nuovo campionato di Serie D ed in seguito la Juve Locri è sul punto di approdare alla Serie C dopo una lotta serrata con il Crotone (che alla fine vinse il campionato), e con il Barletta, l'Avellino e il Brindisi.

Dopo la retrocessione avvenuta nel 1966, la società amaranto disputa il campionato di Promozione e, dopo la fusione con l'altra squadra locale che aveva ripreso l'antica denominazione di Fortitudo Locrese, l'Unione Sportiva Locri vince il girone B del campionato di Promozione.

Nei primi anni Settanta il Locri domina la scena calcistica calabrese, tentando più volte di raggiungere la serie superiore. Nella stagione 1970-1971 è protagonista di un bellissimo testa a testa con la Palmese, che però alla fine ha la meglio.

Gli amaranto vincono il campionato di Prima Categoria nella stagione 1982-1983 e approdano alla serie superiore.

Seguono anni gloriosi dove la squadra locrese arriva in Finale Nazionale Dilettanti di Coppa Italia e sfiorando nel Campionato di Serie D la conquista della Serie C2 (campionato professionistico): obiettivo sfumato per il pareggio casalingo all'ultima giornata contro il Crotone davanti a ben oltre 6.000 fedelissimi tifosi. Seguono 5 anni di Serie D con risultati discreti; poi nel 2001-2002 e 2002-2003 invece due dolorose retrocessioni consecutive portano l’A.C. Locri 1909 direttamente in Promozione.

Nel 2008-2009 la squadra conquista una salvezza tranquilla, mentre l’anno successivo si gioca la permanenza vincendo i play-out contro il Capo Vaticano. La stagione seguente, però, gli amaranto, penalizzati anche di tre punti, si classificano sedicesimi e retrocedono in Prima Categoria.

Le sorti sembrano ormai segnate verso un inesorabile declino, tanto che l’A.C. Locri 1909 non viene iscritto al campionato di Prima Categoria, ma solamente a quello del Settore Giovanile e Scolastico, grazie all’intuizione del Sindaco Calabrese (squadra a lui riconsegnata), che permette di mantenere la storica matricola di affiliazione alla F.I.G.C..

Nell'estate del 2014 si forma una nuova società e l'A.C. Locri 1909 ritorna a partecipare nel campionato regionale di Promozione. La compagine si classifica subito al secondo posto ottenendo, unica squadra del girone, solo 2 sconfitte in trasferta e l'imbattibilità in casa, e risultando la migliore difesa con sole 16 reti subite. In Città rinasce di nuovo la passione e l’entusiasmo per il calcio e, sia in casa che in trasferta, gli amaranto sono sostenuti da centinaia di tifosi, con famiglia al seguito. Nel finale di campionato inanella 7 vittorie consecutive e accede ai Play-Off perdendo però la finale con la ReggioMediterranea e restando così nel campionato di Promozione.

Il 26 marzo 2016 l'A.C. Locri 1909 vince il campionato di Promozione Calabria girone B con 3 turni di anticipo, tornando così in Eccellenza dopo 13 anni di assenza.

Attualmente milita nel campionato di Eccellenza in una posizione di metà classifica che dovrebbe garantire una salvezza tranquilla evitando i play-out.

Per tali motivi la società sta già programmando la prossima nuova stagione.

Dopo 4 anni il Locri, 20/03/2022 ottiene la promozione in D stravincendo il campionato di Eccellenza.