Borgo di Moschetta - Moschetta Village
Moschetta
Borgo di Moschetta
La frazione o località di Moschetta sorge a 66 metri sul livello del mare. Parrocchia di Maria Santissima Immacolata in Moschetta Fin dal 1764 esisteva in contrada Moschetta di Locri una chiesetta di ius patronato della famiglia Scaglione di Gerace. Nel 1799 venne eretta ad economia curata, come richiesto dai fratelli Domenico, Felice e Francesco Scaglione al Vescovo pro tempore. L'erezione venne concessa e riconosciuta anche con Decreto Reale di Ferdinando I. Il 30 giugno 1921 venne eretta a parrocchia dal Vescovo Delrio. Il primo parroco venne nominato il 30 agosto 1921 Ente Ecclesiastico civilmente riconosciuto con D.M. n.398 del 5.11.1986. Torre Moschetta o Casino Scaglione Fu la prima sede della collezione archeologica locrese. Appartenente ad una ricca famiglia Geracese ritenuta fondatrice della città di Locri. Ospitò l'archeologo trentino Paolo Orsi. Il casino Scaglione fu la prima sede della collezione archeologica del fondatore Domenico Scaglione. Ha una torre cilindrica, nei muri sono inglobati blocchi di arenaria probabilmente parte di antiche costruzioni greche. Rutolo Area rurale (ex fabbricato rurale), ovvero, resti di antiche costruzioni in rovina, sito in Contrada Rutolo snc, località Moschetta presso il Comune di Locri. Il Palazzo Moschetta a Locri (Reggio Calabria) Tenuta rurale del 700’ affacciata sulle colline calabresi del mar Jonio tra i reperti di Locri Epizefiri e la Rupe dell’antica Gerace.