Palazzo Nieddu del Rio - Nieddu del Rio Palace
Corso Vittorio Emanuele, Locri
Palazzo Nieddu del Rio
È stato uno dei primi palazzi storici locresi, appartenente a Bruno Teotino. Nei primi anni del 900 divenne proprietà della famiglia di origine sarda Nieddu Del Rio, la stessa che donò lo stabile alla città di Locri, e, che vi arrivò grazie ad uno dei suoi componenti, l'allora vescovo di Gerace mons. Giorgio Del Rio (1896-1920). Il palazzo imponente nelle dimensioni è costituito da un piano terra con un al quale si accede attraverso un patio interno con due ingressi principali. Oggi oltre ad essere sede del Museo del Territorio, realtà che completa la narrazione della storia di Locri, con le ultime e recenti scoperte, ospita anche la Biblioteca comunale intitolata a Gaudio Incorpora attualmente in fase di riallestimento e catalogazione dei numerosi testi antichi donati alla città. Testi a cura di Nicola Monteleone e Luisa Coluccio (Archeoclub Locri).