Palazzo Fondazione Vincenzo Scannapieco - Vincenzo Scannapieco Foundation Palace
Via Cristoforo Colombo, Locri
Palazzo Fondazione Vincenzo Scannapieco
L’edificio è sicuramente fra i più magnificenti ed antichi della città di Locri e prende il nome del suo fondatore, Vincenzo Scannapieco. Il suo stile, che sposa sia il gusto liberty che neoclassico, fa da cornice alla sua storia secolare. Eretto nel 1868, consta di due piani e di un ampio ed alberato cortile esterno. Negli ultimi anni’20 del secolo scorso viene impiegato come edificio atto ad ospitare minori abbandonati provenienti da tutta la regione, per poi negli anni ampliare la propria attività di assistenza alle classi più disagiate, arrivando anche ad interagire con vari Enti pubblici e privati di stampo nazionale. Oltre al compito originario di brefotrofio, nel tempo ebbe un ruolo di spicco anche nella formazione culturale dei giovani del luogo e dell’intera regione. Fra le sue attività annoveriamo: istruzione primaria, avviamento delle arti e dei mestieri, servizio sanitario e persino le famose colonie estive, che divennero il fiore all’occhiello dell’istituto fra la fine degli anni ‘ 50 e ’60. Diviene infine sede del Liceo Classico intitolato ad Ivo Oliveti, istituto che ha garantito l’educazione umanistica di intere generazioni, avvalendosi della presenza di prestigiosi docenti e presidi. Ancora oggi tale scuola è ambita dalle famiglie ed è frequentata da molti giovani per la sua prestigiosa e secolare tradizione; degni di nota sono i vari eventi che annualmente si celebrano al suo interno e che mirano ancora a divulgare la cultura classica e le nostre antiche radici, dettando un continuum fra passato e presente e stimolo a progetti futuri. Testi a cura di Nicola Monteleone e Luisa Coluccio (Archeoclub Locri).